Vuoi Visitare e innamorarti di Trieste e la sua provincia?

Percorsi in provincia

Scopri i punti di interesse

Percorsi

Percorsi tematici

Scopri in base alla categoria. Trova ciò che stai cercando.

Tega ne gre zamuditi (72h)

Odhod iz tržaškega mestnega jedra v jutranjih urah prvega dne z degustacijo "tržaške" kave v enem od lokalov. Ob Velikem trgu je pestra izbira zgodovinskih lokalov, kjer boste lahko podoživeli av...

Gremo v jamo

Na Krasu je več kot 2700 jam, ki so večinoma zelo lepe in znanstveno zanimive. Takšna je npr. Briška jama, ki privlači obiskovalce in navdušene jamarje z vsega sveta. Pot omogoča ogled nekateri...

Geološka nahajališča

Geološka nahajališča so bistvena za znanstveno razumevanje zgodovine teritorija, v katerem se nahajajo, vendar imajo tudi velik pomen za pokrajino in za kulturno privlačnost, didaktiko, rekreacijo...

Kolesarska proga in pešpot Campo Marzio - Draga

Kolesarsko progo so odprli leta 2010 in vodi iz osrčja Trsta vse do Drage v Dolini Glinščice ter pokriva približno razdaljo 12 kilometrov. Pot sledi trasi nekdanje železnice Trst-Hrpelje, ki je d...

Il territorio raccontato

Scopri il territorio con i suoi prodotti

L'enogastronomia del Carso Triestino è un tesoro di sapori unici e autentici, dove l'Olio d'Oliva, caratterizzato da un gusto fruttato con note leggermente piccanti, è prodotto in un territorio sorprendentemente adatto alla coltivazione di olivi, nonostante la sua posizione settentrionale. I formaggi locali, riflettono le aromatiche erbe carsiche, offrendo sapori intensi e distintivi. Il miele, noto per la sua eccezionale qualità e varietà, è un prodotto di un'area ricca di biodiversità, con fioriture uniche che conferiscono a ogni tipo di miele un gusto irripetibile. Inoltre, i vini del Carso, come il Terrano e la Vitovska, incarnano la vera essenza del terroir carsico: il Terrano, con il suo colore rosso profondo, gusto ricco e leggermente tannico e una marcata acidità, è perfetto per accompagnare la robusta cucina locale, mentre la Vitovska, un vino bianco elegante e aromatico, esprime la sottigliezza e la complessità del suolo carsico.
Questi prodotti, radicati nella storia e nella cultura del Carso Triestino, non sono solo alimenti, ma racconti viventi della terra da cui provengono.