Piccoli borghi arroccati su di un altipiano privo di fiumi ma ricoperto da dura roccia calcarea, case di pietra, pozzi e chiesette: questi sono i suggestivi panorami in bilico tra mare e terra che possiamo scoprire nel Carso.
L'altipiano è storicamente abitato da genti di etnia slovena, che nei secoli hanno caratterizzato il paesaggio e l'architettura dei luoghi, stabilendo grandi parallelismi con i vicini borghi carsici sloveni.
Nei piccoli centri abitati si possono assaporare pietanze tipiche del luogo sia negli agriturismi che nelle osmize: locali tipici gestiti in modo diretto dai produttori. Le osmize sono aperte solo per brevi periodi durante l'anno, e per scoprire quelle aperte è sufficiente seguire le frasche con indicazione appese ai margini e agli incroci di tutte le principali strade dell'altipiano.
Borgo di Basovizza
Trieste
Borgo di Bottazzo
San Dorligo della Valle - Dolina
Borgo di Ceroglie
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Borgo di Conconello
Trieste
Borgo di Draga Sant'Elia
San Dorligo della Valle - Dolina
Borgo di Malchina
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Borgo di Medeazza
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Borgo di Padriciano
Trieste
Borgo di Prosecco
Trieste
Borgo di Repen
Monrupino - Repentabor
Borgo di Rupinpiccolo
Sgonico - Zgonik
Borgo di Samatorza
Sgonico - Zgonik
Borgo di San Lorenzo-Jezero
San Dorligo della Valle - Dolina
Borgo di San Pelagio
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Borgo di Santa Croce
Trieste
Borgo di Sgonico
Sgonico - Zgonik
Borgo di Sistiana
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Borgo di Trebiciano
Trieste
Villaggio del Pescatore
Duino Aurisina - Devin Nabrežina